Per valorizzare il territorio nasce Maremma Experience: «La grande scommessa di un’intera comunità»

L’organizzazione ha preso vita grazie alla volontà e alla partecipazione di stabilimenti balneari, ristoratori, commercianti, camping village e agriturismi, e oggi si concentra con interesse sull’intera costa maremmana, promuovendo la destinazione turistica “Maremma Toscana”, che rappresenta l’area Sud-Ovest della nostra regione. Dopo un anno di pandemia e un’estate, quella del 2020, completamente imprevedibile, il Consorzio non ha mai smesso di lavorare ed è ora pronto, insieme ai suoi membri, a pianificare la prossima stagione primaverile e un’estate nuova di zecca.

“Attraverso numerosi incontri e un incredibile impegno da parte di molte parti interessate”, spiega Enzo Riemma, presidente del Consorzio, “possiamo oggi affermare di aver dato vita a un’organizzazione che rappresenta la voce dei principali stakeholder e professionisti del territorio”.

“Conosco il percorso del Consorzio fin dalla sua nascita e credo che sia un’esperienza che può beneficiare la comunità di Castiglione della Pescaia e, perché no, servire da esempio per altre realtà”, commenta Leonardo Marras, assessore al Turismo della Regione Toscana. “Riunire oltre 200 attività significa far sentire una voce unica nel settore degli operatori turistici della città, sia verso le istituzioni e l’ambito turistico di riferimento, sia verso l’esterno, i visitatori e gli amici di Castiglione della Pescaia; ed è quindi molto importante”.

Anche l’Amministrazione Comunale è soddisfatta dell’esperienza che sta prendendo forma. “Il percorso di partecipazione che abbiamo avviato da tempo con gli operatori turistici locali”, aggiunge l’Assessore al Turismo Susanna Lorenzini, “trova nel Consorzio una risposta naturale e concreta. Non possiamo più ignorare la necessità di una forte collaborazione tra pubblico e privato per affrontare le sfide che il turismo di domani ci presenterà. Per questo motivo, lavorare in sinergia costituirà un vero motore strategico per l’economia del nostro territorio”.

Il Consorzio è un’organizzazione che facilita il dialogo tra le amministrazioni pubbliche e gli operatori privati, contribuendo a identificare, delineare e attuare strategie di promozione e comunicazione turistica condivise. “L’offerta del nostro territorio era frammentata”, prosegue Riemma, “iniziare a parlare di un prodotto turistico di area è già un passo importante. Dobbiamo aspirare a sviluppare esperienze turistiche uniche, competitive e in grado di soddisfare le aspettative dei turisti e dei visitatori”.

Maremma Experience è già attivo sul fronte della comunicazione. Sui social media, seguendo le linee guida di Toscana Promozione, racconta la bellezza della Maremma e le numerose esperienze offerte, nonché la natura, i borghi, il mare, la cultura e le tradizioni. Attività all’aperto come il ciclismo, gli sport acquatici, l’equitazione e il trekking sono solo alcune delle esperienze straordinarie che i turisti possono vivere in Maremma. Per valorizzare ulteriormente gli ampi spazi naturali, il Consorzio sta lavorando alla conservazione, manutenzione e promozione dei “Sentieri Castiglionesi”.

“Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale e alcuni professionisti del settore”, conclude Riemma, “stiamo sviluppando un progetto per valorizzare la rete di sentieri dedicata a tutti gli appassionati di attività all’aperto e che si estende su tutto il territorio”.

it_IT